Il Comune città di Capodistria ha annunciato l’adozione della Strategia di sviluppo del turismo 2030. La visione della strategia è incentrata sul turismo sostenibile, puntando sull’alta qualità e sul valore aggiunto per migliorare la qualità della vita, valorizzare i prodotti locali, promuovere opportunità di occupazione nel contesto locale e rafforzare l’identità istriana. Capodistria punta a essere riconosciuta come una cittadina vivace circondata da paesaggi naturali incontaminati.
La strategia è rivolta agli operatori, alle aziende e agli investitori e specifica in modo chiaro gli obiettivi di sviluppo per il Comune città di Capodistria (CCC) e l’organizzazione (l’Istituto per la gioventù, la cultura e il turismo di Capodistria) che si occuperà della gestione del turismo e della destinazione nel suo complesso, oltre a svolgere un ruolo di guida per le istituzioni, gli operatori del settore e i servizi pubblici.
Il CCC tiene conto degli orientamenti stabiliti nella Strategia durante la modifica degli atti di pianificazione territoriale, dei decreti, dei programmi di sviluppo e dei programmi operativi già esistenti o nella creazione di nuovi in aree di competenza specifiche. Lo scopo è individuare tutti gli operatori e i soggetti coinvolti che hanno un legame diretto o indiretto con le attività turistiche dei settori pubblico, privato e non governativo. La strategia punta ad aiutare i soggetti coinvolti a raggiungere i propri obiettivi commerciali.
L’Istituto per la gioventù, la cultura e il turismo di Capodistria offre un ambiente collaborativo per gli operatori del Comune città di Capodistria attraverso diversi progetti, avvisi pubblici per la presentazione di proposte e opportunità promozionali. Tutti gli operatori verranno informati sui progetti in corso attraverso i canali di Visit Koper. Per ricevere tutte le ultime notizie, contattare turizem@visitkoper.si.
La strategia adottata è consultabile a questo link.